Kayenna network - click to join 
Kayenna.net - clicca per l'ARCHIVIO NOTIZIE

A+ A A-

Helicobacter pylori e Micoterapia In evidenza

L’Helicobacter pylori è un batterio gram-negativo flagellato che provoca gastrite cronica e svolge un ruolo importante nella formazione della ulcera peptica, del carcinoma gastrico e del linfoma gastrico.
Questo batterio è stato rilevato nello stomaco degli esseri umani in tutte le parti del mondo. È in grado di sopravvivere a valori di pH molto bassi, come quelli riscontrabili nello stomaco umano, grazie all’attività dell’enzima ureasi: questa idrolasi, indispensabile per creare intorno al batterio un ambiente idoneo alla sua sopravvivenza, catalizza l’idrolisi dell’urea in biossido di carbonio (CO2) e ammoniaca (NH3) che neutralizza l'effetto degli acidi gastrici. Inoltre l’ureasi dell’Helicobacter è in grado di distruggere le cellule gastriche, tramite lisi (azione citolitica), e provocare un intensa infiammazione.

L’infezione da H. pylori rappresenta un fattore chiave nell'eziologia di varie malattie gastrointestinali che vanno dalla gastrite cronica attiva senza sintomi clinici all’ulcera peptica, l’adenocarcinoma gastrico e il linfoma gastrico (Kusters JG et al., 2006).

Nei paesi in via di sviluppo, dal 70 al 90% della popolazione ospita nel proprio stomaco l’Helicobacter pylori mentre nei paesi sviluppati, la prevalenza di infezione è più bassa.

La trasmissione può avvenire per via iatrogena, oro-fecale e per via orale. È possibile effettuare diversi test per la diagnosi dell’infezione e vengono classificati in due diverse categorie: invasivi e non invasivi. La biopsia e la gastroscopia sono due tecniche diagnostiche molto invasive che prevedono l’utilizzo del gastroscopio per avere una visione diretta della parete dello stomaco e prelevare dei campioni di tessuto che possono essere utilizzati per gli esami istologici. Il test del respiro, invece, è una tecnica diagnostica non invasiva, come lo è l’analisi delle feci.

La terapia farmacologica per l’eradicazione dell’Helicobacter (cioè l’eliminazione completa e definitiva del batterio) viene definita “triplice terapia standard” e si avvale della somministrazione di un antiacido e più antibatterici contemporaneamente.

In questo tipo di terapia, i farmaci utilizzati per ridurre l’acidità di stomaco sono gli inibitori della pompa protonica (omeprazolo e derivati) e gli antistaminici H2 (ranitidina), scelta che ricade molto spesso sugli inibitori di pompa che risultano essere molto più efficaci. Il mix di antibatterici è costituito dalla claritromicina (macrolide) e amoxicillina (penicillina semisintetica) o metronidazolo (nitroimidazolo). Se questo non fosse sufficiente, un secondo ciclo prevede l’impiego di antibatterici della classe delle tetracicline e il bismuto.

Oltre alla cura farmacologica, dai vari studi è emerso che i funghi medicinali possono risultare molto utili in caso di infezione da Helicobacter pylori; in particolare, il Ganoderma lucidum (Reishi) e l’Hericium erinaceus sembrano essere i più indicati per dare un supporto efficace nella terapia di eradicazione. Il Reishi è in grado di fornire protezione significativa alla mucosa gastrica contro l’ulcerazione (Jae-Heung Parco et al., 2014) e favorirne il processo di guarigione (Gao Y et al., 2002), mentre l’Hericium è in grado di inibire in vitro la crescita dell’Helicobacter pylori (Shang X et al., 2013).

Ultima modifica ilMartedì, 01 Novembre 2016 15:12